Il trading a margine è un metodo di negoziazione di asset che utilizza fondi forniti da terzi. Rispetto ai normali conti di trading, i conti a margine permettono ai trader di accedere a maggiori somme di capitale, consentendo di usare la leva finanziaria nelle loro posizioni. In sostanza, il trading con margine amplifica i risultati degli scambi in modo che i trader possano realizzare maggiori profitti su operazioni di successo. Questa capacità di espandere i risultati rende il trading con margine particolarmente popolare nei mercati a bassa volatilità, in particolare nel mercato internazionale del Forex. Tuttavia, il trading con margine viene utilizzato anche nei mercati azionari, delle materie prime e delle criptovalute.
Nei mercati tradizionali, i fondi presi in prestito sono solitamente forniti da un broker di investimento. Nel trading di criptovalute, tuttavia, i fondi sono spesso forniti da altri trader, che guadagnano interessi in base alla domanda di mercato per i fondi a margine. Anche se meno comuni, alcuni exchange per criptovalute forniscono anche fondi a margine ai loro utenti.
Per maggiori informazioni sul trading con margine, consultare questa guida approfondita creata da Binance Academy:https://www.binance.vision/it/economics/what-is-margin-trading
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.